Tutto sul nome AGNESE MARIA

Significato, origine, storia.

Il nome Agnese Maria è di origine latina e significa "purezza". Deriva infatti dal latino "agnus", che indica l'agnello, simbolo di purezza e innocenza.

L'origine del nome Agnese risale al periodo romano antico, quando era utilizzato per indicare le bambine nate durante la festività dell'Agnello Pasquale. La tradizione Want che il nome fosse particolarmente diffuso tra i cristiani dei primi secoli della Chiesa, poiché l'agnello rappresentava anche un simbolo di Cristo.

Nel corso dei secoli, il nome Agnese ha mantenuto una certa popolarità e è stato portato da diverse sante e beate della Chiesa cattolica. Tra queste spiccano Santa Agnese di Roma, vissuta nel IV secolo e considerata la patrona delle vergini e degli studenti, e Santa Agnese di Montepulciano, una suora domenicana del XIII secolo.

In Italia, il nome Agnese è ancora oggi abbastanza diffuso e viene spesso accostato a Maria per sottolineare l'idea di purezza e innocenza.

Popolarità del nome AGNESE MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Agnese Maria è un nome di tradizione italiana che ha avuto una certa popolarità nel corso degli anni. Secondo i dati statistici disponibili, il nome Agnese Maria è stato dato a un totale di 234 bambine in Italia dal 2000 al 2023.

Nel corso di questi anni, si può notare una variazione nel numero di nascite con questo nome. Nel 2000, solo 4 bambine sono state chiamate Agnese Maria, mentre nel 2014 il numero è salito a 19. Tuttavia, negli ultimi due anni, il numero di nascite con questo nome è diminuito leggermente, con solo 9 bambine che hanno ricevuto il nome Agnese Maria sia nel 2022 che nel 2023.

È interessante notare che il nome Agnese Maria ha raggiunto la sua massima popolarità negli anni 2007 e 2011, quando sono state registrate rispettivamente 18 e 18 nascite. Questi anni rappresentano quindi i picchi di popolarità per questo nome in Italia.

In generale, però, il nome Agnese Maria non è stato uno dei nomi più diffusi negli ultimi ventitre anni, e il suo utilizzo è stato piuttosto discontinuo nel tempo. Tuttavia, resta un nome di tradizione che potrebbe essere scelto da genitori che desiderano onorare la cultura italiana o che semplicemente apprezzano questo nome per le sue caratteristiche uniche.

In ogni caso, indipendentemente dal numero di nascite con questo nome negli anni a venire, Agnese Maria rimarrà sempre un nome dalle forti radici storiche e culturali in Italia.